




























Tantissime possibilità di scoprire il nostro territorio camminando e scalando, in paesaggi della Toscana che non ti aspetti e restano intimi.
Eccone alcune
Sulle tracce del CAI
GROTTA, PARCO e VETTE per un mix mozzafiato :
Antro del Corchia
Passo dell’Alpino Mosceta (rif. Del Freo) e ritorno
ca. 3h30’ +- 500m.
Rifugio sul percorso per una pausa golosa ed un sonno riparatore.






UNE PASSEGGIATA “RINFRESCANTE” :
Da Pruno alla cascata dell’Acquapendente (+- 250m. 40’ + 40’ a/r)
PROSPETTIVE UNICHE !
Più impegnativo con possibilità di VIA FERRATA :
Da Cardoso di Stazzema (loc. Orzale) al monte Forato
ca. 5h a/r +- 870 m.
Possibilità di via ferrata da Foce di Petrosciana, in ca. 50 minuti.







PAESAGGI E GASTRONOMIA :
Colonnata-Case Vergheto-Cima d’Uomo (anello ca. 3h30’ +-450 m)
TREK “URBANO”
Percorso per scoprire Pontremoli di ca. 1h30’
Borgata pittoresca immersa nella natura dove tradizioni, gastronomia locale ed archeologia si incontrano.
Puo’ essere punto di partenza o tappa di un trekking in itineranza nella regione con pernottamenti in rifugi, agriturismo, campeggio o hotel.






MONTI VISTA MARE E VIA FERRATA
Da Alto Matanna alla cintura del monte Procinto
(ca. 1h +-150 m. andata, altrettanto al ritorno /
salita alla cima per via ferrata 40’+40’ a/r +- 150 m).
SALI & SCENDI
Da Casoli al monte Prana
(ca. 2h30’ salita + 800 m. /1h45’ discesa –800 m.)






MONTI VISTA MARE E VIA FERRATA
Da Alto Matanna alla cintura del monte Procinto
(ca. 1h +-150 m. andata, altrettanto al ritorno /
salita alla cima per via ferrata 40’+40’ a/r +- 150 m).
THE PLACE TO BE PER VEDERE L’ALBA : Da Piglionico (m 1.150-Molazzana) al rifugio Rossi (1.609) (1h30’ +470) e proseguendo in vetta a Pania della Croce (m 1.858) (1h +270). Ritorno ca. 1h45’.
ANELLO PITTORESCO della Terra di Pinocchio : Da Collodi a San Gennaro-Tofori-Fubbiano-Collodi (ca. 4h +- 400 m.)
ANCORA UNA SFIDA FRA PROSPETTIVE E VIA FERRATA
Da Fornovolasco al monteForato (anello di ca. 4h +- 780 m.);
da Foce di Petrosciana possibile via ferrata di ca. 50 minuti).
UN “POGGIO” PIU’ GIU’ … nel CHIANTI…..per smaltire “la sbornia” fra le Colline Toscane attraversando Vigneti e visitando Castelli tanti percorsi da proporvi
LATO MARE : la traversata delle 5 Terre (Monterosso-Riomaggiore) richiede ca. 5h30’ ; è però possibile percorrere tratti fra i vari paesi utilizzando eventualmente anche il treno per gli spostamenti. Ogni “Terra” offre un’atmosfera diversa che vale la pena di apprezzare e vivere magari alternando camminata e kayak !
GIRO ISOLA : – Altra piacevole escursione è l’isola Palmaria. Dopo averla raggiunta in traghetto, fare il periplo dell’isola lungo il sentiero in ca. 2h30’ e un dislivello totale di 400 m. Approfittare del clima mediterraneo con panoramiche mare & monti.